Direttore

David Gregoroni,
inizia i suoi studi musicali presso la Scuola di Musica dell’Associazione Culturale Musicale “Euritmia” di Povoletto (UD). Dopo aver ottenuto il diploma in saxofono al Conservatorio “J. Tomadini” (UD), ha conseguito il “Master of Advanced Studies in Wind Conducting” presso l’Università della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida del Mo. Franco Cesarini. Ha approfondito la sua formazione partecipando attivamente ad innumerevoli corsi di perfezionamento, stage e master class con diversi maestri: Mario Marzi (I), JeanYvesFourmeau (F), Fabrice Moretti (F), John Sampen (USA), Mario Giovannelli (I), Alberto Domizi (I) e David Brutti (I) per il saxofono; Grazia Abbà (I), Donatella Bartolini (I) e Daniele Vineis (I) per la didattica; Renato Miani (I) e Stefano Bulfon (I) per l’armonia, l’analisi e lo studio della partitura; Franco Brusini (I), Jo Conjaerts (NL), Franco Cesarini (CH), Johan de Meij (NL), Angelo Bolciaghi (I), Delio Gonçalves (P), Mark Heron (GB), Felix Hauswirth (CH), Philip Sparke (GB), Laszlo Marosi (H) e José R. Pascual-Vilaplana (E) per la direzione d’orchestra. Dal 2003 suona in duo con il fisarmonicista Andrea Valent, affrontando un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo ed alla musica folk. Con le orchestre da lui dirette ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in ambito sia nazionale che internazionale. Da ricordare: 2° Premio al VII Concorso Bandistico Nazionale di Costa Volpino (BG), 2° Premio al X Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d’Oro” di Riva del Garda (TN), 2° Premio al “5. Deutsches Musikfest” di Chemnitz (D), 2° Premio all’ XI Concorso Bandistico Internazionale di Bertiolo (UD), 1° Premio al IX Concorso Bandistico Nazionale “La Bacchetta d’Oro” di Frosinone e premio speciale della giuria al direttore, 1° Premio al IV Concorso Bandistico Internazionale di Saint-Vincent (AO), 1° Premio al “8. Internationale Musiktage Vöcklabruck” (A), 1° Premio al XXIII Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d’Oro” di Riva del Garda (TN)… Ha al suo attivo diversi lavori per orchestra di fiati pubblicati da varie case editrici ed eseguiti in importanti festival europei da rinomate orchestre italiane e straniere. Dal 2017al 2019 è stato docente presso il Liceo Musicale “C. Percoto” (UD). Dal 2016 è il direttore dell’orchestra Euritmia di Povoletto (UD).