Pietro Savonitto
Nato nel 1996 a San Daniele del Friuli, si diploma a 17 anni con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nella classe di P.Pellarin, M. Mazzone e L. Vignali.
Successivamente viene ammesso al corso biennale per professori d’orchestra dell’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano dove frequenta le lezioni di Fabien Thouand, con il quale prosegue
gli studi presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano terminando il Master con Lode nel 2020. In seguito, nel 2022, consegue il Master presso il Conservatoire National Supérieur Musique et Danse di Lione con la “mention très bien à l’unanimité” nella prestigiosa classe di Jean-Louis Capezzali, Jérôme Guichard e Alexandre Gattet. Dal 2022 frequenta il Master di II livello presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia nella classe di A. Baccini. Da sempre appassionato all’orchestra, ha la possibilità di lavorare con celebri direttori quali Zubin Mehta, Charles Dutoit, Vasily Petrenko, Cristoph Eschenbach, Manfred Honeck, Vasily Petrenko, Fabio Luisi, Giovanni Antonini e Adam Fischer.
Nell’ottobre 2022 vince l’audizione per I Oboe Solista presso la Slovenske Filharmonije Orkester di Lubiana, ruolo che ricopre tutt’ora. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in diversi concorsi internazionali, sia in qualità di solista che
come componente di gruppi di musica da camera; nel 2022 ha ottenuto il secondo premio al Concorso internazionale per Oboe G. Ferlendis, mentre nel 2015 si è classificato terzo al Premio Abbado.
Pietro Savonitto studied in his hometown of Udine until the age of 18, earning a Bachelor degree with a score of 10/10 cum laude. He then pursued his studies under Fabien Thouand at the Conservatorio della Svizzera Italiana in
Lugano (Switzerland) and later at the Conservatoire National Supérieur Musique et Danse in Lyon (France) in the classes of Jean-Louis Capezzali, Jérôme Guichard, and Alexandre Gattet, obtaining his Master Degree in 2022. Today, he continues to deepen his musical knowledge with Alessandro Baccini at the Conservatory of Venice.
Always passionate about the orchestra, he had the opportunity to specialize by attending the two-year course at the Accademia del Teatro alla Scala in Milan from 2016 to 2018. In 2022, he won the audition for Solo Oboe at the
Slovenska Filharmonija Orchestra in Ljubljana, a position he still holds to this day. Thanks to these experiences, he has had the privilege of collaborating with distinguished conductors such as Zubin Mehta, Charles Dutoit, Vasily
Petrenko, Christoph Eschenbach, Manfred Honeck, Fabio Luisi, Giovanni Antonini, and Adam Fischer. He has received prizes and awards both as a soloist and as a member of various chamber groups in numerous international competitions. Notably, in September 2022, he was awarded the second prize at the “IX International Competition for Oboe G. Ferlendis.”